Pubblicati da

Autostima: 10 consigli efficaci per migliorarla

Che cos’è l’autostima? “Il compito principale della vita di ognuno è dare alla luce se stesso”, Erich Fromm L’autostima rappresenta un giudizio globale su se stessi e sulle proprie capacità, che si accompagna ad un senso generale di auto-accettazione e ad un atteggiamento positivo verso di sé. L’autostima è la valutazione che ci diamo, il […]

Come imparare a piacersi: l’io allo specchio

L’identità personale e lo specchio sono da sempre legati da un’intima connessione, ricca di luci e ombre, complessità e contraddizioni ma anche di risvolti esistenziali. Il counseling permette di affrontare questa sinergia e di delineare percorsi improntati alla crescita personale e al riconoscimento delle risorse, delle differenze e della libertà di essere consapevolmente se stessi, unici […]

Gli ambiti di intervento del Counseling

Sempre più frequentemente si sente parlare di counseling, ma che cos’è veramente? Qual è la sua storia e quali i suoi ambiti di applicazione? Vediamolo insieme! Breve storia del counseling La nascita del counseling è piuttosto recente anche se, con nomi diversi, è sempre esistito, nonostante in precedenza avesse una matrice di stampo filantropico.

Come liberarsi dalla dipendenza emotiva di una relazione disfunzionale

John Wooden, allenatore di pallacanestro e cestista statunitense, scriveva “Non ha importanza chi inizia il gioco ma chi lo termina”, riferendosi al suo sport preferito, ma questa frase ben si applica anche ad alcune forme di relazione amorosa. A questo proposito, una prima differenza nei rapporti interpersonali di natura sentimentale dev’essere fatta tra relazioni funzionali, […]