Come sconfiggere la paura di scegliere

di Ben Messina

paura di scegliere

Compiere delle scelte è complesso ma, allo stesso tempo, entusiasmante. Spesso non ce ne rendiamo conto, ma la vita dipende interamente dalle nostre scelte poiché sono il mattone con cui la costruiamo.

Tutte le nostre azioni passate, presenti e future, infatti, provengono da una scelta: gli studi che abbiamo svolto, la persona che abbiamo sposato, l’auto che guidiamo, quella che guideremo e così via. La paura di scegliere può, quindi, paralizzarci.

Con i progetti si sogna ma è con le scelte che scriviamo la nostra vita

Compiere delle scelte è la parte più difficile del gioco perché ci fanno passare dal piano della possibilità, in cui tutto può ancora accadere, al reale, dove le alternative devono essere scartate.

Ecco 4 “fantasmi” che creano la paura di scegliere:

1) Il senso di colpa 

Spesso il vero problema non è la conseguenza della nostra scelta sbagliata bensì il senso di colpa che insorge per aver compiuto tale scelta. Questo senso di colpa, motivato o no, può compromettere la nostra capacità decisionale ancora prima di compiere una scelta.

2) L’immobilismo

Continuare a giudicarti per i vecchi errori commessi non fa che diminuire la fiducia nelle tue capacità di prendere decisioni e favorire un circolo vizioso che può indebolire l’autostima e portarti all’immobilismo, impedendoti di scegliere.

Diverrà più frequente la creazione di alibi per evitare di compiere delle scelte o la convinzione di poter “decidere di non scegliere”: una finta decisione che non porta da nessuna parte se non ai rimpianti per ciò che avresti voluto ma non hai mai fatto.

3) La presunzione di infallibilità

L’istinto, la ragione, il coraggio e l’onestà da sole non bastano per compiere delle buone scelte: serve fiducia nelle proprie capacità di giudizio e il continuo ascolto dei propri desideri. 

Impara ad accettare le tue scelte, i tuoi desideri e i tuoi sbagli poiché sarà come accettare te stesso. Allontanerai inutili sensi di colpa e rafforzai la tua autostima.

4) Paura e rassegnazione

Spesso la paura è così forte da portare alla rassegnazione.
Per non soccombere, l’unica strada è scegliere di lottare, e l’unico modo per farlo è prendere  una decisione.

Leggi anche le 5 risorse contro la paura del futuro

Come sconfiggere la paura di scegliere?


1) Rassegnati all’impossibilità di prevedere il futuro

Purtroppo la natura non ci ha donato la chiaroveggenza o, se sì, non sappiamo ancora utilizzarla. Non c’è modo di sapere se, e quando, le cose a lavoro miglioreranno, non puoi prevedere il momento perfetto per trasferirti in un altro paese, ne puoi avere la certezza che quell’investimento ti frutterà bene.

Non puoi prevedere il futuro ed è inutile colpevolizzarti per aver fatto la scelta sbagliata, perché in molti casi non esistono scelte migliori di altre. Esistono solo delle scelte che sono giuste per te.

2) Convinciti che vivere nel malessere non è meglio di provare a risolvere quel malessere.

3) Congratulati per il coraggio che hai avuto nel prendere le decisioni, anche quelle sbagliate.

4) Impara dagli sbagli e continua a farne altri fino a quando otterrai ciò che vuoi.

5) Sperimenta. 

E’ adesso che scrivi la tua vita , quindi divertiti! Abbandonare la rassegnazione e sperimentare è l’unico modo per vivere la vita senza rimpianti, e ciò puoi farlo solo prendendo delle decisioni.

Scarica Gratis il Nostro Corso Dedicato alle Mamme

Potrebbe interessarti anche

genitori-amici-viziare-bambini-capricci
capricci dei bambini
figli adolescenti
come farsi ubbidire dai figli adolescenti
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Rispondi